Quali libri fanno parte della tua biblioteca che riguarda la tua professione di scrittore? Ce ne sono molti là fuori, ma ne ho trovati quattro che sono essenziali per la tua attività di copywriter, o almeno superano molti di quelli che si trovano sul mercato.
Scriviamo, scriviamo, scriviamo, la nostra professione è scrivere, e a volte ci accorgiamo che scriviamo delle cose interessanti. Almeno speriamo che così vengano recepite dai nostri lettori. Tuttavia, noi scrittori, per imparare bene la nostra professione, abbiamo bisogno della nostra biblioteca personale di libri “self service”, che ci aiutino a scrivere ben, per poter così più facilmente commercializzare i nostri articoli, o i libri che desideriamo pubblicare. I nostri libri personali, possono anche solo ispirarci a creare delle grandi opere e questo sarebbe già un gran traguardo. In questo post, ho compilato un breve elenco di libri, utili per la biblioteca di ogni scrittore di articoli seri. Alcuni li possiedo, mentre altri ho intenzione di acquistarli.
“Chicago School of Style”, 15° edizione
Considerata dagli autori di lingua inglese come “la Bibbia” del corretto uso e stile della grammatica, questo libro di consultazione di oltre 950 pagine, è tutto ciò che devi avere a portata di mano, quando non sei sicuro dell’esatta collocazione della punteggiatura, della grammatica, dell’ortografia, ecc. Sorprendentemente, il libro non è molto rigido e complesso, in quanto consente agli scrittori seri una certa flessibilità nell’applicare le regole. Se hai scritto per un po’ di tempo, sai quali sono le regole.
“Guerilla Marketing Per Scrittori
Sono sempre stato molto incuriosito da questo titolo, poiché ho visto riferimenti a questo libro su vari siti web dedicati agli scrittori. In sostanza, quest’opera, sposa la necessità per gli scrittori [in particolare gli autori di libri], di dedicare fino al 33% del loro tempo al marketing online e offline, per poter meglio distribuire e far conoscere la loro opera. Mi chiedo chi mai abbia il tempo per farlo?
Il Mercato degli Scrittori
Ogni anno, da quando questo libro di consultazione è stato pubblicato per la prima volta nel 1921, ha servito il mercato di coloro che scrivono per professione, e ha aiutato gli scrittori a trovare siti e location in cui poter inviare il proprio lavoro a pagamento. Il libro elenca le informazioni di contatto, le linee guida per l’invio e i suggerimenti su tutto, chi/cosa/quando/dove/perché del settore “dedicato alla scrittura”.
Guida alla grammatica tascabile e all’uso della punteggiatura di Random House Webster
Va bene, lo ammetto. Quando non ho voglia di trascinarmi dietro lo “stile della scuola di Chicago”, questo libro di Random House, soddisfa la maggior parte delle mie esigenze. Sono 300 pagine ricche di energia, che si adattano facilmente al mio laptop, alla mia cartella da viaggio, o alla tasca della giacca dove sistemo il mio tablet.
Raramente uso un dizionario e non faccio affidamento su un dizionario dei sinonimi. Tutto ciò di cui ho bisogno, è direttamente online ed è parte del mio programma di scrittura. Non so te, ma sono sicuramente uno scrittore del 21° secolo, che riesce a scrivere, modificare, riscrivere, inviare e svolgere, una moltitudine di attività correlate grazie al mio computer portatile. Niente carta e matita per me, tranne quando ci si rilassa in riva al fiume o in spiaggia.
Oltre a quelli segnalati, vi propongo anche alcuni miei libri scritti appositamente per tutti coloro che vogliono trarre il massimo dalla loro professione di copywriter. Potete trovarli in tutti gli Store della rete.
Buona scrittura!
ASCOLTA L’ARTICOLO IN VERSIONE AUDIO