Come scrivere un bestseller da cinque milioni di copie
Il termine “bestseller” non ha una definizione univoca: generalmente, si intende un libro particolarmente popolare e venduto in grandi quantità. Non esiste una ricetta per la creazione di un bestseller, ma ci sono alcune caratteristiche che generalmente contraddistinguono questi libri di successo.
Innanzitutto, è importante avere una buona idea: il tema deve essere originale o almeno trattato in modo nuovo e interessante. Deve poi essere curato nei minimi dettagli: dalla trama alla narrazione, dallo stile alla caratterizzazione dei personaggi. Infine, è necessario fare pubblicità al proprio libro: non basta affidarsi alle sole piattaforme digitali, ma è importante anche dare visibilità al proprio prodotto, sia online che offline, ad esempio partecipando a fiere del libro o realizzando eventi di presentazione in librerie, seminari, festival, incontri dedicati alla letteratura o all’editoria.
Vuoi scrivere un bestseller? Ti frulla in testa un’idea grandiosa che vorresti mettere nero su bianco?
Sappi che non basta avere un’idea brillante o una trama avvincente. Per scrivere un libro di successo ci sono degli ingredienti fondamentali che devi mettere in opera. Segui questi consigli e vedrai che il tuo romanzo avrà molte più probabilità di diventare un vero e proprio bestseller.
1. Crea un protagonista memorabile.
Il protagonista della storia è la chiave per coinvolgere il lettore e farlo immedesimare nella trama. Deve essere qualcuno a cui il lettore può davvero affezionarsi, che susciti simpatia e interesse. Pensa a personaggi come Harry Potter, Lisbeth Salander o Atticus Finch: sono protagonisti che non si dimenticano facilmente.
2. Inventa un mondo credibile
Il mondo in cui si svolge la storia deve essere credibile e coerente. Anche se si tratta di un mondo fantastico, le regole che lo governano devono essere chiare e coerenti. I lettori devono potersi immergere nel mondo che hai creato e sentirsi a proprio agio all’interno di esso.
3. Determina un obiettivo chiaro per i tuoi personaggi
Qual è l’obiettivo del protagonista? Cosa vuole raggiungere nel corso della storia?
4) Scegli bene il tuo genere. Non tutti i generi letterari sono ugualmente amati dal pubblico e non tutti hanno le stesse possibilità di diventare dei bestseller. Per esempio, i romanzi rosa sono tra i più venduti al mondo, mentre la fantascienza è spesso snobbata dai grandi editori. Scegli quindi con cura che romanzo scrivere.
Come scrivere un bestseller da cinque milioni di copie
E quali sono esattamente i segreti per scrivere un bestseller? Quali sono i trucchi per far sì che il tuo romanzo abbia successo?
Non è così semplice ed automatico dare vita ad un racconto avvincente. Non basta scrivere una storia interessante, ma è necessario che sia originale, unica, esclusiva. In secondo luogo, devi saperla raccontare nel modo giusto. Ciò significa avere uno stile narrativo carismatico e coinvolgente. In terzo luogo, non dimenticare mai che i dettagli fanno la differenza: devono essere curati e realistici. Per fare ciò, dovrai documentarti accuratamente sulla location e sul periodo storico in cui si svolge la storia. Infine, cerca sempre di migliorare il tuo scritto: leggilo e rileggilo più volte, fai correggere gli errori dagli altri, magari qualche tuo amico o parente appassionato di letteratura e ascolta soprattutto i consigli degli editori o degli agenti letterari. Se segui questi consigli, avrai molte probabilità di vedere il tuo libro sulle librerie di tutto il mondo!
I libri diventano bestseller perché sono in grado di toccare corde molto profonde nel lettore e di risvegliare emozioni e stati d’animo che talvolta sembravano dimenticati. L’autore che sa farlo diventa una vera e propria guida per il lettore, un amico fidato che lo accompagna in un mondo diverso, fatto di avventure esilaranti e di nuove scoperte.
Il segreto per scrivere un bestseller sta quindi nel saper creare un legame profondo con i propri lettori, facendoli sentire a proprio agio e guidandoli in un viaggio appassionante e coinvolgente.
Questo è il motivo per cui i libri più amati sono spesso quelli che ci fanno vedere il mondo in modo diverso, che ci offrono nuove prospettive e ci aiutano a capire meglio noi stessi.
Se anche tu vuoi imparare a scrivere dei libri di successo, eccoti alcuni consigli preziosi.
Come scrivere un bestseller da cinque milioni di copie
5 modi per scrivere un bestseller da cinque milioni di copie:
1. Inizia con una buona idea. Non tutte le idee sono uguali. Alcune sono più potenti e coinvolgenti di altre. Per trovare quella giusta, puoi usare la brainstorming o semplicemente fare una ricerca approfondita su ciò che piace alle persone in determinati momenti.
2. Trova il tuo filone. Ci sono generi letterari che vendono meglio di altri in determinati momenti storici e culturali. Scegline uno che ti interessa e studialo a fondo per comprenderne le sottigliezze e i trucchi.
3. Scrivi bene. Se non sei un bravo scrittore, nessuna delle altre strategie funzionerà. Assumi un editor professionista per correggere il tuo manoscritto prima di pubblicarlo o, ancora meglio, iscriviti a corsi di scrittura creativa per migliorare la tua abilità.
4. Crea suspense. Il lettore deve avere voglia di andare avanti nella storia per scoprire cosa succede dopo. Non rivelare tutto subito ma lascia indizi e elementi di suspense che spingano la curiosità del lettore verso il finale.
5. Inventa personaggi indimenticabili. I personaggi sono l’anima di ogni storia e devono essere in grado di suscitare interesse e curiosità.
Come scrivere un bestseller da cinque milioni di copie
Come si può dunque creare un bestseller? Quali sono i segreti per scrivere un libro di successo? In conclusione di questo articolo condividerò con te alcuni suggerimenti su come costruire un romanzo che avrà un impatto straordinario sul lettore e sarà difficile da dimenticare.
Come già ti ho detto, è di assoluta importanza avere una storia entusiasmante e avvincente. La trama dovrà tenere il lettore incollato al libro pagina dopo pagina, dovrà essere curioso di scoprire cosa succederà e come si evolverà la storia. La suspense è un elemento importante in ogni romanzo, quindi non dimenticartene! I personaggi devono essere interessanti e coinvolgenti, con qualità e difetti umani che li rendono credibili e simpatici. Le descrizioni devono essere vivide ed evocative, in modo da portare il lettore in un mondo che sembra reale.
Una volta che la storia è scritta, è importante rivederla e fare un buon editing. Ci sono diverse fasi dell’editing: la prima consiste nel correggere eventuali errori grammaticali o di sintassi; la seconda fase prevede la revisione del contenuto, in modo da migliorarne la coerenza e la scorrevolezza; infine, è necessario dare una buona lucidata al testo, per renderlo il più professionale possibile. Se non sei sicuro di come fare editing da solo, puoi sempre affidarti a un professionista e sulla rete ce ne sono davvero tanti.
La nostra piattaforma ti offre alcune soluzioni intelligenti per costruire il tuo racconto da zero o rimaneggiarlo strada facendo. Se hai bisogno di info più approfondite chiama un coach esperto e parla con lui della tua idea. I primi 30 minuti di consulenza sono GRATUITI. Ecco i riferimenti per contattarci: 0532 869696, oppure compila una richiesta utilizzando l’apposito FORM CONTATTI. Buona scrittura.
Come scrivere un bestseller da cinque milioni di copie – articolo di Alan Revolti (www.facebook.com/professionescrittore).