Inizia il conto alla rovescia per ciò che riguarda gli ebook accessibili; la nuova normativa europea avverte che dal giugno 2025 sarà obbligatorio per gli editori tradizionali e anche per quelli che auto-pubblicano le loro opere (self publishiser), mettere in commercio sulle piattaforme online ebook accessibili che rispettino determinate caratteristiche.
Sulla questione sono intervenute alcune piattaforme, fornendo agli addetti ai lavori, informazioni dettagliate su che cosa è necessario fare per mettersi in regola.
Una di queste è Streetlib che ha realizzato alcuni webinar sul tema degli ebook accessibili nei quali spiega quali caratteristiche dovrà avere un ebook accessibile. Ecco il link al secondo webinar: https://youtu.be/XgKODkcoAOo.
Ma vediamo cos’è un ebook accessibile e quali caratteristiche dovrà avere per essere in regola con le nuove normative europee previste per questo tipo di prodotti editoriali.
Ebook accessibili – inizia il conto alla rovescia
Un ebook accessibile è un libro elettronico che è stato progettato e sviluppato in modo da essere fruibile da una vasta gamma di utenti, compresi coloro con disabilità visive, uditive, motorie e cognitive. Le nuove normative europee sugli ebook accessibili stabiliscono che questi libri elettronici devono rispettare i seguenti requisiti:
- Deve essere possibile navigare il contenuto con una tastiera o con un dispositivo di puntamento
- Deve essere possibile ingrandire il testo per le persone con disabilità visive
- Deve essere possibile utilizzare una funzione di sintesi vocale per le persone con disabilità visive o motorie
- Deve essere possibile personalizzare i colori e i contrasti per le persone con disabilità visive
- Deve essere possibile utilizzare descrizioni audio per le immagini per le persone con disabilità visive
Ebook accessibili – inizia il conto alla rovescia
Ma come andranno trattati gli ebook già in commercio privi di queste caratteristiche?
A questa domanda risponde un articolo della nuova normativa che avverte tutti gli editori che gli ebook già online dovranno essere riadattati entro il 2030 per rispondere alle caratteristiche di accessibilità richieste.
Ebook accessibili – inizia il conto alla rovescia
Molti editori saranno curiosi di sapere se esistono dei software per creare ebook accessibili in autonomia.
Sì, esistono software per creare ebook accessibili in autonomia. Ad esempio, Adobe InDesign e Axcelerate sono due software popolari utilizzati per creare ebook accessibili.
Ma l’offerta non si ferma qui, anche Word e altri programmi simili possono essere utilizzati per creare ebook accessibili.
È anche possibile utilizzare software gratuiti come Calibre per convertire file PDF in ebook accessibili.
Tuttavia, è importante tenere presente che la creazione di ebook accessibili richiede una certa conoscenza e competenza, quindi potrebbe essere necessario richiedere l’assistenza di un esperto se non si ha esperienza in questo campo.
Ebook accessibili – inizia il conto alla rovescia
E’ anche importante notare che la creazione di ebook accessibili richiede comunque conoscenze tecniche avanzate e la comprensione delle leggi e delle normative europee sugli ebook accessibili.
Le piattaforme che offrono servizi mirati alla realizzazione di libri ed ebook si stanno attivando per inserire all’interno della propria proposta anche degli strumenti in grado di produrre in autonomia gli ebook accessibili.
Write, ad esempio, è uno strumento molto utile per creare ebook digitali e i responsabili della piattaforma Streetlib che lo hanno creato per i loro associati, hanno già predisposto la possibilità di produrre ebook accessibili con le caratteristiche richieste dalla nuova normativa.
Chi volesse approfondire tutti gli aspetti relativi agli ebook accessibili può leggere gli articoli del Blog della piattaforma oppure abbonarsi a Write a partire da 2,99 euro al mese.
Ebook accessibili – inizia il conto alla rovescia
Se vuoi produrre un ebook accessibile, la piattaforma Professione Scrittore può aiutarti con un servizio specifico rivolto a editori tradizionali e self publisher. Chiama: 0532 869696 o 335 6158695 e chiedi di parlare con uno dei nostri coach o scrivici utilizzando l’apposito form CONTATTI.
Visita la nostra pagina Facebook: www.facenook.com/professionescrittore.